La questione energetica ha influito pesantemente sull’economia‚ sui consumi e sui piani di sviluppo del mondo intero così come l’architettura e le tecnologie di costruzione influiscono sui consumi necessari a mantenere elevati livelli di confort all’interno degli edifici.
Scegliere di costruire in Bioedilizia con l’utilizzo di energia da fonti rinnovabili significa diminuire lo sfruttamento del pianeta migliorando lo standard‚ il confort‚ e la salubrità dell’ambiente abitativo.
Il legno soddisfa ampiamente le esigenze tecniche statiche e tecniche fisiche creando un ambiente di vita ideale‚ motivo per il quale le strutture in legno BIOTEK realizzate da BERHAUS sono:
RESISTENTI AL FUOCO:
Diversamente dalle costruzioni in acciaio e in calcestruzzo‚ che in caso di incendio perdono molto velocemente la loro capacità portante‚ le costruzioni in legno sono dotate di una notevole resistenza al fuoco.
Grazie al contenuto d'acqua presente nel legno e all'utilizzo di materiale ignifugo‚ come il Fermacell che riveste le strutture lignee‚ in caso di incendio la struttura può espletare la sua funzione portante molto a lungo.
A dimostrazione il CNR-IVALSA ha svolto un test al fuoco edificio di tre piani effettuato nel marzo presso il Building Research Institute di Tsukuba in Giappone ha dimostrato che questo tipo di edificio può sopravvivere perfetto di un'ora mantenendo le sue proprietà meccaniche e l'integrità strutturale‚ in modo da non mettere in pericolo i suoi abitanti e mostrando capacità assolutamente paragonabili a quelle di edifici in cemento armato o mattoni (vedi video)
ANTISISMICHE:
Grazie all'utilizzo della struttura a telaio‚ gli edifici in legno hanno una notevole stabilità‚ e rappresentano la soluzione di costruzione ottimale in zone dove è intensa l'attività sismica.
Il sistema di costruzione prevede la portanza di ogni parete‚ sia esterna che interna; in questo modo le forze sismiche non sono assorbite esclusivamente dai pilastri come nelle case tradizionali. Un test significativo della tenuta antisismica delle nuove costruzioni in legno (simulazione di un terremoto di magnitudo 7‚2 su una palazzina di 7 piani e 24 metri di altezza) è stato svolto dall’istituto IVALSA del Consiglio Nazionale delle Ricerche e dalla Provincia autonoma di Trento‚ il cui scopo è quello di dimostrare definitivamente l'assoluta affidabilità e sicurezza‚ oltre ad altri valori come il comfort‚ la sostenibilità e il risparmio di energia‚ del legno come materiale da costruzione. (vedi video).
ELEVATO CONFORT E SALUBRITA' AMBIENTALE:
Le proprietà naturali del legno forniscono agli edifici un ottima permeabilità al vapore‚ un elevato isolamento acustico e termico‚ l’assenza di ponti termici e di rischio condensa‚ alta resistenza a compressione e a trazione‚ leggerezza delle strutture.
EFFICIENZA ENERGETICA (BOLLETTA ZERO):
La stratificazione dei materiali naturali consente di ottenere una casa a basso Consumo energetico consentito da un ottimo isolamento termico invernale ed estivo; tali caratteristiche vengono determinate da una bassa trasmittanza termica (indicata come U termico rappresenta il flusso di calore che passa attraverso un metro quadrato di parete per ogni grado di differenza fra due superfici e rappresenta la capacità isolante degli elementi; più il valore è basso e più il materiale è un buon isolante termico)‚ e da un buon sfasamento termico (indicatore che rileva la capacità di ritardare l'ingresso del calore estivo da un ambiente esterno ad un ambiente interno).
Le strutture realizzate da BERHAUS sono efficienti e hanno un valore basso di fabbisogno di energia termica‚ perché in grado di massimizzare i contributi gratuiti e positivi e minimizzare le dispersioni o gli apporti negativi.
Una stratificazione mirata dei materiali consente di ottenere la certificazione energetica in Classe A (da14 a 29 KWh/m2a) sino all’ottenimento di una classe energetica A+ (da 0 a 14 KWh/m2a) detta BOLLETTA ZERO ottenuta attraverso una maggiorazione di coibentazione‚ una diversa combinazione di materiali per aumentare l’isolamento e ottenere una prestazione ideale in caso di obbiettivi di autosufficienza energetica e l’utilizzo di energia da fonti rinnovabili (pannelli fotovoltaici‚ pannelli solari‚ pompe di calore‚ soluzioni geotermiche‚ recupero acque)
Altri vantaggi riscontrabili nelle strutture Biotek realizzate da BERHAUS sono:
UNICO INTERLOCUTORE – CHIAVI IN MANO:
BERHAUS si propone come unico interlocutore attento ad esaudire le richieste del cliente; l’obbiettivo è quello di fornire un servizio a chiavi in mano dalla progettazione alla realizzazione dell’edificio sino alla fornitura di arredo
PERSONALIZZAZIONE ARCHITETTONICA:
Il sistema costruttivo Biotek risulta essere flessibile ad adattarsi alle linee progettuali più esigenti non vincolando il progettista a modelli prestabiliti; le strutture edilizie vengono progettate su misura in riferimento ai bisogni del cliente.
PREZZO BLOCCATO:
Il prezzo pattuito all’ordine è comprensivo di tutto quanto riportato a capitolato e non subisce variazioni nel corso dell’esecuzione dei lavori‚ fatto salvo il caso in cui si abbiamo varianti richieste dal cliente.
RAPIDA CANTIERABILITÀ – TEMPI CERTI:
In virtù delle tecniche di progettazione e di assemblaggio‚ la durata di un cantiere di BERHAUS si riduce notevolmente. Dalla definizione del progetto alla consegna dell'edificio finito passano pochissimi mesi. Inoltre‚ i materiali di scarto del cantiere sono di più semplice smaltimento e di minore impatto ambientale. In media per un’abitazione monofamiliare servono normalmente circa 4/6 mesi per la produzione della casa e per il montaggio e completamento per le finiture
Berhaus S.r.l. utilizza i cookies per migliorare la navigazione da parte del cliente e la qualità del sito. Per maggiori informazioni puoi cliccare Qui.